Blog
Finiture in legno: il tocco sartoriale per l'arredo di design
Il fascino senza tempo del legno
Il legno è una materia viva che vibra con la luce, cambia con le stagioni e profuma l’aria di ricordi. Nell’arredo di design, le finiture in legno rappresentano la firma che rende unico ogni progetto: boiserie in rovere, piani in noce, dettagli che raccontano un viaggio che inizia nel bosco e approda direttamente nel tuo salotto. È qui che l’alta falegnameria incontra la poesia dell’abitare.
L’eccellenza del legno nell’interior design di lusso
Nel segmento del lusso l’arredo in legno non è semplicemente una scelta estetica, ma una dichiarazione di status. Solo essenze selezionate - noce canaletto, rovere termo-trattato, teak massello - entrano in lavorazione dopo un controllo di qualità degno dell’alta orologeria.Il legno di alta gamma porta con sé la nobiltà delle migliori botteghe italiane e la discrezione dei materiali destinati a durare, custodendo storie che solo il tatto può svelare.
Quando il legno veste gli spazi: oltre il mobile
Il legno è come un ospite discreto, una volta invitato riesce a cambiare l’atmosfera di casa. La sua presenza scalda l’aria, ammorbidisce le ombre, racconta di posti lontani senza dire una parola. Le possibilità di integrare il legno in un progetto di interior design di lusso vanno ben oltre i classici arredi.Boiserie e rivestimenti a parete
Una boiserie in noce cambia subito la percezione di una stanza: aggiunge profondità, rende le pareti più preziose e nasconde porte filo-muro che si aprono con un lieve tocco. L’occhio coglie continuità di venature e la mente registra immediatamente un ambiente di livello superiore.Pavimenti che accolgono
Camminare su doghe di rovere disposte a spina ungherese significa sentire sotto i piedi un tepore naturale che coccola in inverno e resta piacevole in estate. Il disegno a chevron crea un tappeto elegante e, passo dopo passo, ricorda la solidità di un materiale destinato a durare e ad aumentare il valore della casa.Soffitti scenografici
Un soffitto a cassettoni in legno incornicia la luce, amplifica la percezione dell’altezza e introduce un ritmo armonioso che dialoga con il pavimento. Travi alleggerite o finiture decapate donano movimento senza appesantire lo spazio.
Dettagli su misura
Mensole sottili, pannelli scorrevoli a tutta altezza, cornici personalizzate: piccoli gesti che fanno grande differenza. Ognuno di questi elementi in legno crea continuità tra gli ambienti, integra la tecnologia in modo discreto e regala un senso di ordine sofisticato.Scegli l’essenza giusta
Rovere dorato, ideale per interni luminosi di gusto nordico; noce canaletto, venato color cioccolato, per ambienti che cercano una nota più calda e formale; teak, perfetto in spa e bagni master perché non teme l’umidità; cedro del Libano, profumato e naturalmente protettivo contro insetti; frassino termo-trattato, scurito dal calore, per loft metropolitani dal carattere deciso. Non è solo questione di colore: l’essenza influisce sul riflesso della luce, definisce l’atmosfera emotiva e dialoga con la palette di tessuti e metalli presenti.
Quando la sostenibilità si tocca con mano
Scegliere legno certificato FSC non è un semplice vezzo green, ma un atto di lusso consapevole: dalla foresta alla posa, ogni tavola mantiene intatto il proprio passaporto etico, garantendo riforestazione programmata, tutela delle comunità locali e tracciabilità totale. Gli scarti di lavorazione si trasformano in pannelli o energia pulita, chiudendo un ciclo virtuoso che riduce l’impronta di CO₂ senza sacrificare la raffinatezza del risultato finale.
Così il progetto d’interni parla un linguaggio nuovo, in cui bellezza, prestigio e responsabilità tangibile convivono con naturale eleganza, soddisfacendo al tempo stesso le esigenze di grandi studi e le ambizioni delle ristrutturazioni private più esclusive.
L'eccellenza artigianale di Riva 1920
Quando si parla di legni pregiati e design di lusso, è impossibile non pensare a Riva 1920.Questa storica azienda italiana incarna una filosofia che unisce la tradizione della falegnameria a un design innovativo; celebre per unire puro talento creativo e senso etico.
Qui la lavorazione del legno nasce da tronchi di noce canaletto, rovere, ciliegio o cedro del Libano provenienti da riforestazione controllata o recuperi architettonici. La presenza di legno certificato FSC sigilla l’impegno verso un arredo sostenibile capace di parlare al cuore e di rispettare il pianeta.
Il risultato è un insieme di mobili in legno che trasformano ogni spazio in autentico arredo di design. Ciascun pezzo – tavoli, librerie, boiserie o complementi – passa attraverso una lavorazione artigianale del legno fatta di incastri tradizionali, carteggiature manuali e finiture in legno su misura a base di oli naturali zero VOC. Questa cura sartoriale garantisce superfici setose, venature che scorrono continue e una solidità pensata per durare generazioni.
Spazio Schiatti: il tuo regista creativo
Nel cuore del suo showroom di Desio, Spazio Schiatti orchestra ogni fase del progetto d’interni per i tuoi arredi di lusso: dall’ascolto iniziale alla consegna.Il nostro team compone mood-board su misura, disegna render e seleziona le essenze lignee, i tessuti e le finiture dei migliori brand italiani e internazionali.
Ogni dettaglio - proporzioni, palette, dialogo fra luce e volumi - viene curato con precisione sartoriale; seguono la pianificazione logistica, il coordinamento dei partner specializzati e la supervisione in cantiere, così che l’installazione avvenga puntuale e impeccabile.
Il risultato? Un percorso progettuale fluido e completo, che trasforma ogni casa in un’esperienza abitativa personale e destinata a durare.
Request information